No. 6 (2021): Ermeneutica e crisi della modernità
Articoli

Pensare di più, raccontare e dire altrimenti. Un excursus selettivo sulla ricerca fenomenologico-ermeneutica di Paul Ricoeur

Pietro Zanelli
Presidente Odradek XXI

Published 2021-02-14

Abstract

L’articolo ripercorre l’avventura di pensiero di Paul Ricoeur inserendola nel contesto vivificante del suo impegno etico e civile, evidenziando lo stretto rapporto tra le principali concettualità che emergono dal suo lavoro di filosofo e le istanze politiche che animarono la sua epoca e che rimandano, riflessivamente, ad un’interrogazione sul nostro presente. Tramite questa chiave di lettura è possibile evidenziare come lo sfondo motivante e significante della filosofia ermeneutica di Ricoeur e del singolare intreccio tra pensiero ed esistenza che la caratterizza sia da rinvenire nell’iniziativa volta all’avvenire di una vita più giusta.