No. 1 (2017): Teoria Critica e tensioni utopiche
Articoli

Michel Foucault e la Teoria Critica

Giuseppe Molinari
Liceo Classico Arnaldo

Published 2017-05-22

Abstract

Mettere a confronto le ricerche di Michel Foucault con le opere dei maggiori
esponenti della teoria critica della società (Adorno ed Habermas) pone, ancora oggi, a quasi trent’anni di distanza dalla morte prematura del filosofo francese, una serie di difficoltà non facilmente superabili.
L’appartenenza a tradizioni filosofiche differenti, l’alterità dei contesti storici e
teorici di provenienza, l'elaborazione di uno stile di pensiero e gli effetti prodotti in
termini di ricezione dei testi (Wirkungsgeschichte) nelle singole stagioni sociali e
politiche, a partire almeno dagli anni settanta, possono essere ricostruiti solo attraverso una dettagliata e minuziosa analisi critico-storiografica che non trova spazio adeguato in queste pagine, che si presentano come un punto di partenza per un primo approccio a problematiche che richiedono, di necessità, futuri approfondimenti.